Lo spettro di “forze straniere” dietro le sommosse in Uzbekistan

Lo spettro di “forze straniere” dietro le sommosse in Uzbekistan

Le autorità ke affermano che le recenti sommosse nella regione del Karakalpakstan sarebbero state orchestrate dall’esterno. Potrebbero rientrare anche queste nella strategia di destabilizzazione dell’area ex sovietica in funzione antirussa.

All’inizio di luglio, il Karakalpakstan, regione dell’Uzbekistan che gode dello status di repubblica autonoma, è stato sconvolto da violente sommosse che sono partite dal capoluogo Nukus. Ufficialmente, le manifestazioni sarebbero sorte come forma di protesta nei confronti di alcune riforme costituzionali proposte dal governo. Ma le proteste non autorizzate sono ben presto sfociate nella violenza, con il presidente Shavkat Mirziyoyev che è stato costretto a introdurre lo stato d’emergenza nella regione interessata dal 3 luglio al 2 agosto.

La situazione è presto rientrata, anche perché il presidente Mirziyoyev ha deciso di non emendare la Costituzione riguardo allo status del Karakalpakstan, venendo dunque incontro alle richieste dei manifestanti. Dopo l’annuncio del presidente, anche il parlamento di Taškent ha confermato che gli articoli costituzionali riguardanti il Karakalpakstan resteranno invariati. Il bilancio delle due giornate di protesta è stato comunque pesante, visto che i dati ufficiali della polizia uzbeka parlano di 18 morti e più di 240 feriti, compresi 38 membri delle forze dell’ordine.

L’oggetto del contendere, per la precisione, è un articolo della Costituzione uzbeka redatta nel 1992, subito dopo il raggiungimento dell’indipendenza della repubblica dell’Asia centrale. Questo articolo non solo concede al Karakalpakstan lo status di repubblica autonoma, ma prevede anche che la regione abbia il diritto, qualora lo ritenga opportuno, di indire un referendum per l’indipendenza. Nei trent’anni di storia dell’Uzbekistan indipendente, i governi regionali non hanno mai fatto appello a questa possibilità, ma evidentemente il governo centrale teme che questo possa avvenire in futuro.

Quanto avvenuto in Uzbekistan, tuttavia, non può essere analizzato unicamente alla luce delle dinamiche interne. Dopo la Bielorussia, il Kirghizistan e il Kazakistan, l’Uzbekistan è infatti la quarta repubblica ex sovietica che negli ultimi due anni è stata al centro di sommosse popolari violente. Se a questo si aggiunge anche il conflitto tra Armenia e Azerbaigian per il controllo del Nagorno Karabakh, senza parlare dell’attuale situazione ucraina, appare chiaro come tutti questi eventi facciano parte di un piano molto più ampio per destabilizzare i Paesi che si trovano nella sfera d’influenza russa.

Il presidente Mirziyoyev ha esplicitamente detto di avere gli elementi per affermare che le rivolte di Nukus sarebbero state preparate con molti anni di anticipo con l’aiuto di Paesi stranieri: “Tutti gli eventi recenti sono stati preparati e organizzati non uno, e nemmeno dieci giorni, prima che si svolgessero. Questi eventi sono stati preparati per molti anni da forze straniere“. “L’obiettivo principale era violare l’integrità territoriale dell’Uzbekistan e innescare un conflitto interetnico“, ha aggiunto.

L’1-2 luglio 2022 nella città di Nukus è stato fatto un tentativo di minare l’ordine costituzionale, l’integrità territoriale e l’unità della Repubblica dell’Uzbekistan. Con il pretesto di protestare contro le proposte di modifiche costituzionali che sono state sottoposte alla discussione generale, un gruppo di autori ha organizzato violente rivolte e tentativi di sequestro di edifici governativi con la forza“, si legge nel comunicato ufficiale del ministero degli Esteri uzbeko. Il ministero ha affermato che le rivolte portavano segni di un sabotaggio pre-pianificato volto a incitare al separatismo e destabilizzare il Paese.

L’Uzbekistan è il nostro alleato, un paese amico e un partner molto importante per noi“, ha reagito Dmitrij Peskov, portavoce del Cremlino, interrogato sugli avvenimenti uzbeki. “Tutte le questioni esistenti saranno risolte grazie agli sforzi attivi della leadership dell’Uzbekistan“, ha aggiunto. “Accogliamo con favore le misure adottate dalle autorità dell’Uzbekistan e siamo convinti che aiuteranno a normalizzare la situazione in questa parte del Paese“, gli ha fatto eco il ministero degli Esteri di Mosca. “Stiamo tenendo d’occhio gli sviluppi in Uzbekistan, la nostra nazione amica, dove è in corso una discussione a livello nazionale sui cambiamenti e le aggiunte alla costituzione del Paese sulla base della politica delle autorità volta a migliorare le basi legali dello Stato“.

Il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev ha successivamente affermato di aver sentito telefonicamente Vladimir Putin, il quale ha espresso sostegno alle misure risolute per stabilizzare la situazione in Karakalpakstan. “La parte russa ha espresso sostegno agli sforzi delle autorità uzbeke per stabilizzare la situazione in Karakalpakstan“, ha affermato Mirziyoyev. I presidenti hanno anche discusso “diverse questioni attuali sull’agenda bilaterale, inclusa la cooperazione nella sfera commerciale ed economica“, e hanno ribadito il loro impegno per un partenariato strategico più stretto e relazioni alleate.

CLICCA QUI PER LA PAGINA FACEBOOK

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte e del link originale.

Tratto da https://giuliochinappi.wordpress.com/2022/07/11/lo-spettro-di-forze-straniere-dietro-le-sommosse-in-uzbekistan/

Annuncio

Circa l'autore

Sponsor

Categorie

Articoli più letti

  • Il giovane Steve Jobs mostra il dito medio all’IBM, 1983
    Il giovane Steve Jobs mostra il dito medio all'IBM, 1983
  • Una tregua in Ucraina sarebbe ora una strada che non porta da nessuna parte
    Una tregua in Ucraina sarebbe ora una strada che non porta da nessuna parte; sono necessari accordi affidabili. I futuri accordi sulla risoluzione del conflitto ucraino dovrebbero includere un meccanismo che ne impedisca la violazione. La Russia non presenta prerequisiti per i negoziati con l’Ucraina, ma si tratta di richieste per l’adempimento degli accordi esistenti. […]
  • I vaccini mRNA Pfizer e Moderna sono pesantemente contaminati
    I vaccini mRNA Pfizer e Moderna sono pesantemente contaminati La FDA degli Stati Uniti ammette ciò che i whistleblower e gli scienziati messi a tacere hanno urlato dalle cime delle colline: I vaccini mRNA Pfizer e Moderna sono pesantemente contaminati da potenziali frammenti di DNA che alterano i geni, fino a 470 volte i limiti […]
  • Ucraina è stata segretamente rifornita di armi
    Ucraina è stata segretamente rifornita di armi Blinken Premio Nobel per la Pace Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha ammesso per la prima volta che l’Ucraina è stata segretamente rifornita di armi prima dell’inizio della guerra – New York Times Il politico ha rilasciato un'intervista in cui ha affermato che gli Stati Uniti […]
  • YOGA PARIPURNA
    Sappiamo tutti benissimo che ora lo Yoga, questa immensa, straordinaria, utilissima disciplina, pratica, fisica, mentale, che pesca nel nostro più profondo IO, ha già avuto delle contaminazioni, sia per cercare di adattarla alle esigenze dell’essere umano, sia per consentire all’essere umano di adattarsi allo Yoga. Oppure, per utilitarismo ed esigenze di mercato dell’era moderna ormai […]

Sponsor

OMV – Organizzazione Mondiale per la Vita

Sponsor

Commissione Medico Scientifica Indipendente

Archivio

Oltre.tv

Sponsor

Mananera.it

Il sito Mananera.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può dunque essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001. Le immagini pubblicate sono tutte tratte da internet: qualora violassero diritti d’autore, lo si comunichi cliccando qui, provvederemo alla loro immediata rimozione. Scriveteci per segnalare eventuali errori che correggeremo prontamente.

Sponsor

Sponsor

Sponsor

Sponsor

RSS Mananera Feed

  • Ideologia del trumpismo cambierà gli Stati Uniti e il mondo Gennaio 14, 2025
    Ideologia del trumpismo cambierà gli Stati Uniti e il mondo di Aleksandr Dugin January 13, 2025 La rivoluzione di Trump Ora tutti in Russia e nel mondo sono chiaramente perplessi: cosa sta succedendo negli Stati Uniti? Solo pochi esperti nel nostro Paese – in particolare Alexander Yakovenko– comprendono davvero la gravità dei cambiamenti in atto […]
    Redazione Mananera
  • Giorgia Meloni ha visitato Donald Trump Gennaio 6, 2025
    Giorgia Meloni ha visitato Donald Trump   Giorgia Meloni ha visitato Donald Trump nella sua residenza in Florida Secondo il New York Times, il primo ministro italiano ha visitato Mar-a-lago, dove ha incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti. L’incontro rafforza le speranze dei sostenitori della Meloni che il primo ministro italiano diventa l’alleato di […]
    Redazione Mananera
  • L’alluminio nei vaccini causa Alzheimer e autismo Gennaio 5, 2025
    L’alluminio nei vaccini causa Alzheimer e autismo? I tassi di autismo nei bambini e di Alzheimer negli anziani sono in aumento da decenni. Il Prof. Christopher Exley ha ricercato per oltre 30 anni gli effetti dell’alluminio sulle persone. L’alluminio viene utilizzato, tra l’altro, come additivo nelle vaccinazioni. L’alluminio è sempre più rilevabile nel cervello delle […]
    Redazione Mananera
  • Disastro di Cernobyl causato da un’arma segreta Gennaio 5, 2025
    Disastro di Cernobyl causato da un’arma segreta? Ci minaccia tutt’oggi? Dopo quasi 40 anni, questo documentario thriller porta alla luce ciò che i “muri di antenne d’assalto radar” di 150 metri di altezza e 600 metri di lunghezza vicino a Chernobyl hanno a che fare con il disastro della centrale nucleare. Il mondo resta di […]
    Redazione Mananera
  • Cara Russia qui è l’Ucraina Gennaio 5, 2025
    Cara Russia qui è l’Ucraina, posso chiamarti più tardi? L’uso di modalità alternative di conflitto eleva il confronto a un altro livello, entrando nel dominio del terrore. Segue Telegram Nel corso del 2024, le modalità di guerra ibrida adottate dall’Occidente e dall’Ucraina sono state molte ma, fra tutte, una modalità un po’ “vintage” pare funzionare […]
    Redazione Mananera

Pin It on Pinterest

Share This
Scopri offerte straordinarie!
Clicca qui per esplorare l'articolo più venduto su Temu e richiedere il pacchetto di buoni di 100€.
Ottieni sconti imbattibili ovunque e in qualsiasi momento.

Non esitare di più: agisci subito e risparmia alla grande!



Acquista Cili

Ci sono diversi modi per acquistare Cili.

C'è una differenza tra Membri e Clienti che consiste nello sconto di Euro 27,00 per Cili Swish e Cili Ageless ed uno sconto di Euro 10,00 per gli Spray, o addirittura gli Spray possono essere ricevuti in OMAGGIO.
Per l'iscrizione come Cliente e per l'iscrizione come Membro non ci sono vincoli di acquisto e nessun obbligo.
Il costo dell'iscrizione è di 39,95 $ annui, questi 39,95 $ vengono rimborsati immediatamente da Cili By Design con 2 Spray in OMAGGIO pari a 40,00 $.
CLICCA QUI

Se hai deciso di iscriverti come Membro CLICCA QUI
Quando sei in Cili non andare su Shop/Negozio ma su JOIN/GIUNTURA.

Se hai deciso di iscriverti come Cliente CLICCA QUI e registrati in Cili.

Esiste una terza possibilità, se non vuoi registrarti in Cili puoi acquistarlo direttamente online come cliente da Integrazione Consapevole CLICCA QUI