Alessandro Orsini

Alessandro Orsini
Alessandro Orsini
Nato a Napoli nel 1975, si laurea in sociologia all’Università La Sapienza e ottiene il dottorato all’Università Roma Tre. Ha completato una serie di studi all’estero. È il fondatore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS, di cui è direttore, come pure del quotidiano Sicurezza Internazionale. Attualmente è professore associato nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss: il suoi insegnamenti sono Sociologia generale e Sociology of Terrorism. È specializzato in “strategie di ingresso in gruppi violenti motivati da odio ideologico”. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2016 è stato nominato membro della commissione del governo per lo studio dell’estremismo jihadista.
Alessandro Orsini è direttore e fondatore dell’Osservatorio sulla Sicurezza
Internazionale <http://osi.luiss.it/> della LUISS e del quotidiano Sicurezza
È professore associato nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, dove insegna Sociologia generale e Sociology of Terrorism.I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul
terrorismo.È specializzato in strategie di ingresso in gruppi violenti motivati da odio ideologico.
Ha ricevuto l’idoneità scientifica nazionale di professore ordinario in sociologia generale.
È stato nominato membro della commissione del governo per lo studio dell’estremismo jihadista
con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2016. È Research Affiliate al Massachusetts Institute of Technology
<http://cis.mit.edu/people/affiliates-visiting-scholars> dal 2011, dove è stato Visiting Scholar nel Department of Political Science e al Center for International Studies.
È membro del comitato “scenari futuri” dello Stato Maggiore della Difesa.
È membro del comitato scientifico della rivista “Studies in Conflict and Terrorism
È membro del Radicalization Awareness Network
, istituito dalla Commissione Europea per studiare e prevenire i processi di radicalizzazione verso il terrorismo (2012-).
È stato direttore del Centro per lo Studio del Terrorismo <http://terrorism.uniroma2.it>dell’Università di Roma
“Tor Vergata” dal 2013 al 2016.
È stato invitato a presentare i suoi studi in numerose università americane.
Tra queste, Harvard, MIT, Johns Hopkins, Brookings Institution, Trinity College, Boston College, New York University, ma anche a Madrid, presso la Fundación para el Análisis y los Estudios Sociales (FAES); in Lituania presso l’Institute of International Relations and Political Science (IIRPS) dell’Università di Vilnius e poi in Turchia, Francia, Inghilterra e Ungheria.
Il suo Anatomia delle Brigate rosse (Rubbettino) tradotto da Cornell University, è stato definito “un libro di alto prestigio intellettuale”
dalla rivista di Harvard “Journal of Cold War Studies”, ha vinto il Premio Acqui 2010 ed è stato classificato tra i libri più importanti apparsi negli Stati Uniti nel 2011 dalla rivista “Foreign Affairs”. Secondo “Perspectives on Politics” – la rivista dell’American Political Science Association –Anatomia delle Brigate rosse è “un contributo accademico enorme”. Il Presidente dell’Associazione Italiana delle Vittime del Terrorismo ha proposto di adottare Anatomia delle Brigate rosse nelle scuole italiane
Il suo ultimo libro per Cornell University, Sacrifice. My Life in a Fascist Militia
I suoi ultimi libri in italiano sono:Isis: i terroristi più fortunati del mondo e tutto ciò che è stato fatto per favorirli
(Rizzoli, 2016, vincitore del Premio Cimitile);L’Isis non è morto, ha solo cambiato pelle <http://www.rizzoli.eu/libri/lisis-non-e-morto/> (Rizzoli, 2018);
Viva gli immigrati. Gestire la politica migratoria per tornare protagonisti in Europa <https://rizzoli.rizzolilibri.it/libri/viva-gli-immigrati/> (Rizzoli, 2019); Il terrorismo in Africa, a cura di Alessandro Orsini, (Luiss University Press, 2019)
I suoi studi sono stati riportati sul sito del Governo Italiano
e sul sito del MIT
La sua ultima intervista sull’ISIS è apparsa in Iran su “Iranian Diplomacy”
. Raymond Boudon ha definito “importanti” i suoi studi, di cui ha chiesto la traduzione alla rivista francese“Commentaire”
È [stato fino a marzo 2022] editorialista del quotidiano “il Messaggero”, per il quale cura[va] la rubrica “Atlante” (tutti sabati), e di Huffington Post
. [Da marzo 2022 collabora con Il Fatto Quotidiano]. Ha pubblicato editoriali anche per “La Stampa”, “l’Espresso”, “il Resto del Carlino” e “il Foglio”. Ha
partecipato a più di 200 dirette su Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, La7, TgCom24, Sky TG 24 e Rai News 24. Questo è ilv video
<https://www.youtube.com/watch?v=fCiORSl5ztQ> della sua intervista a Sky Tg 24 in diretta dal MIT di Boston sulla strage di Parigi del 13 novembre 2015.
Questo è il video della sua apparizione a“Porta a Porta”
nel giorno della strage di Bruxelles. Questo è il video
della sua intervista con La Repubblica dedicata alla strage jihadista di Charlie Ebdo.
Formazione:
*
Laurea in Sociologia, Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Sociologia
*
Dottorato di ricerca, Università di “Roma Tre”, Facoltà di Scienze politiche
*
MIT, Visiting Scholar, Center for International Studies, Fall Term 2011
*
MIT, Visiting Scholar, Department of Political Science, Fall Term 2012
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, Fall 2013
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, Fall 2014
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, Spring 2015
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, Fall 2015
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, Fall 2016
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, Fall 2017
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, September
2018
*
MIT, Visiting Research Affiliate, Center for International Studies, September
2019
*
I suoi libri
*
(2002) Ripensare la nazione
*
(2003) Alle origini del nazionalismo
*
(2004) Bruno Rizzi. L’eretico della sinistra
*
(2005) In difesa della sociologia storica
*
(2009) Anatomia delle Brigate rosse. Le radici ideologiche del terrorismo rivoluzionario
*
(2010) Il rivoluzionario benestante. Strategie cognitive per sentirsi migliori degli altri
*
(2012) Gramsci e Turati. Le due sinistre
*
(2016) ISIS: i terroristi più fortunati del mondo e tutto ciò che è stato fatto per favorirli
(Rizzoli)
*
(2018) L’isis non è morto, ha solo cambiato pelle
(Rizzoli)
*
(2019) Viva gli immigrati. Gestire l’immigrazione per tornare protagonisti in
Europa
(Rizzoli)
*
(2021) Teoria sociologica classica e contemporanea
(Utet)
*
*
“Ethnography With Extremists. Living in a Fascist Militia,” in Stories From the Field. A Guide to Navigating Fieldwork in Political Science
<http://cup.columbia.edu/…/stories-from…/9780231193016….>, editors Peter Krause and Ora Szekely, New York: Columbia University Press
2020.
*
Sacrifice. My Life in a Fascist Militia
<https://www.cornellpress.cornell.edu/…/sacrifice/…>, Ithaca and London: Cornell University Press 2017
*
Anatomy of the Red Brigades. The Religious Mind-Set of Modern Terrorists
<https://www.cornellpress.cornell.edu/…/anatomy-of…/…>, Ithaca and London: Cornell University Press 2011.
Curatele
*
(2013) Guglielmo Ferrero, Le due Rivoluzioni francesi
*
(2014) Randall Collins, Violenza. Un’analisi sociologica
*
(2019) Il terrorismo in Africa
, a cura di Alessandro Orsini
*
*
Articoli
*
Alessandro Orsini, “What Everybody Should Know about Radicalization and the
DRIA Model”, inStudies in Conflict and Terrorism, March 2020
*
Alessandro Orsini, “Are Terrorists Courageous? Micro-Sociology of Extreme Left
Terrorism,” inStudies in Conflict and Terrorism, 3/2015, pp.179-198
*
Alessandro Orsini, “Poverty, Ideology and Terrorism: the STAM Bond,” Studies
in Conflict and Terrorism, 10 (2012), pp. 665-692
*
Alessandro Orsini, “A Day Among The Diehard Terrorists. The Psychological
Costs of Doing Ethnographic Research,”Studies in Conflict and Terrorism, 4
(2013) pp. 337-351
*
Alessandro Orsini, “L’attentat de Paris et le renseignement,” Commentaire,
Janvier-Mars, 2015
*
Alessandro Orsini, “Interview With a Terrorist by Vocation. A Day Among the
Diehard Terrorists Part II,”Studies in Conflict and Terrorism, 8 (2013) pp.
*
Alessandro Orsini, “El ISIS e la Educatión Yihadista,” Cuadernos De
Pensamiento Politico, n. 45, Enero-Marzo 2015, pp. 81-92.
*
Alessandro Orsini, “Boko Haram y Las Raìces del Yihadismo en Nigeria”,
Cuadernos De Pensamiento Politico, n. 46, Abril-Junio 2015, pp. 175-188.
*
Alessandro Orsini, “Las Brigadas Rojas y El Poder De Las Ideologìas Asesinas,”
Cuadernos De Pensamiento Politico, n. 44, Octubre-Diciembre 2014, pp. 69-82.
*
Alessandro Orsini, “Charlie Ebdo. El Atentado Yihadista De Parìs”, Cuadernos
De Pensamiento Politico,18/2/2015 (online)
*
Alessandro Orsini, “El Futuro De Oriente Medio y Los Acuerdos Con Iràn,”
Cuadernos De Pensamiento Politico, n. 48, Octubre-Diciembre 2015, pp. 109-120.
*
Alessandro Orsini, “Charlie Ebdo. El Atentado Yihadista De Parìs”, Papeles
FAES Foundación para el Análisis y los Estudios Sociales, n. 179, 18/2/2015
*
Alessandro Orsini, “La Fortuna del ISIS,” Papeles FAES Foundación para el
Análisis y los Estudios Sociales, n. 181
*
Annuncio

Circa l'autore

Sponsor

Categorie

Articoli più letti

  • Il giovane Steve Jobs mostra il dito medio all’IBM, 1983
    Il giovane Steve Jobs mostra il dito medio all'IBM, 1983
  • YOGA PARIPURNA
    Sappiamo tutti benissimo che ora lo Yoga, questa immensa, straordinaria, utilissima disciplina, pratica, fisica, mentale, che pesca nel nostro più profondo IO, ha già avuto delle contaminazioni, sia per cercare di adattarla alle esigenze dell’essere umano, sia per consentire all’essere umano di adattarsi allo Yoga. Oppure, per utilitarismo ed esigenze di mercato dell’era moderna ormai […]
  • Mudra del Sè Interiore o Atmanjali Mudra – Cos’è e come si Pratica
    Mudra del Sè Interiore o Atmajali Mudra - Cos'è e come si Pratica Porre le mani nelle Mudra quando ci sentiamo stanchi, irrequieti, stressati, depressi, è un modo per riportare equilibrio tra corpo e mente. I ritmi della vita spesso ci portano nella confusione mentale nella stanchezza fisica, creando dento di noi malessere. Le Mudra […]
  • Bugiardino per dissidenti
    Bugiardino per dissidenti: All'inizio abbassarono i valori di sicurezza del colesterolo, da 300 a 280 e aumentarono le vendite delle statine, visto che il trucco funzionava lo portarono a 200, e le vendite aumentarono del 3.200 %. Poi venne il momento di abbassare i valori delle pressione sanguigna, e gli antipertensivi raggiunsero fatturati miliardari. Poi […]
  • I vaccini mRNA Pfizer e Moderna sono pesantemente contaminati
    I vaccini mRNA Pfizer e Moderna sono pesantemente contaminati La FDA degli Stati Uniti ammette ciò che i whistleblower e gli scienziati messi a tacere hanno urlato dalle cime delle colline: I vaccini mRNA Pfizer e Moderna sono pesantemente contaminati da potenziali frammenti di DNA che alterano i geni, fino a 470 volte i limiti […]

Sponsor

OMV – Organizzazione Mondiale per la Vita

Sponsor

Commissione Medico Scientifica Indipendente

Archivio

Oltre.tv

Sponsor

Mananera.it

Il sito Mananera.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può dunque essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001. Le immagini pubblicate sono tutte tratte da internet: qualora violassero diritti d’autore, lo si comunichi cliccando qui, provvederemo alla loro immediata rimozione. Scriveteci per segnalare eventuali errori che correggeremo prontamente.

Sponsor

Sponsor

Sponsor

Sponsor

RSS Mananera Feed

  • Mi sento molto solo Gennaio 19, 2025
    Mi sento molto solo Una sera ho ricevuto una telefonata da un caro amico. Quando mi ha chiesto come stavo, non so perché gli ho risposto: «Mi sento molto solo». «Vuoi che parliamo?» mi ha detto. «Vuoi che venga a casa tua?» Io ho risposto di si. In meno di 15 minuti lui stava già […]
    Redazione Mananera
  • GLI STATI UNITI STANNO SCATENANDO UNA GUERRA NUCLEARE CONTRO LA RUSSIA Gennaio 18, 2025
    Paul Craig Roberts “GLI STATI UNITI STANNO SCATENANDO UNA GUERRA NUCLEARE CONTRO LA RUSSIA” ha rilevato Paul Craig Roberts, analista americano “Con le sue politiche e il suo sostegno finanziario e militare a Kiev, gli Stati Uniti hanno rivelato la loro intenzione di entrare in un confronto ancora maggiore con Mosca. Se il degrado dell’Occidente […]
    Redazione Mananera
  • Ideologia del trumpismo cambierà gli Stati Uniti e il mondo Gennaio 14, 2025
    Ideologia del trumpismo cambierà gli Stati Uniti e il mondo di Aleksandr Dugin January 13, 2025 La rivoluzione di Trump Ora tutti in Russia e nel mondo sono chiaramente perplessi: cosa sta succedendo negli Stati Uniti? Solo pochi esperti nel nostro Paese – in particolare Alexander Yakovenko– comprendono davvero la gravità dei cambiamenti in atto […]
    Redazione Mananera
  • Giorgia Meloni ha visitato Donald Trump Gennaio 6, 2025
    Giorgia Meloni ha visitato Donald Trump   Giorgia Meloni ha visitato Donald Trump nella sua residenza in Florida Secondo il New York Times, il primo ministro italiano ha visitato Mar-a-lago, dove ha incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti. L’incontro rafforza le speranze dei sostenitori della Meloni che il primo ministro italiano diventa l’alleato di […]
    Redazione Mananera
  • L’alluminio nei vaccini causa Alzheimer e autismo Gennaio 5, 2025
    L’alluminio nei vaccini causa Alzheimer e autismo? I tassi di autismo nei bambini e di Alzheimer negli anziani sono in aumento da decenni. Il Prof. Christopher Exley ha ricercato per oltre 30 anni gli effetti dell’alluminio sulle persone. L’alluminio viene utilizzato, tra l’altro, come additivo nelle vaccinazioni. L’alluminio è sempre più rilevabile nel cervello delle […]
    Redazione Mananera

Pin It on Pinterest

Share This
Scopri offerte straordinarie!
Clicca qui per esplorare l'articolo più venduto su Temu e richiedere il pacchetto di buoni di 100€.
Ottieni sconti imbattibili ovunque e in qualsiasi momento.

Non esitare di più: agisci subito e risparmia alla grande!



Acquista Cili

Ci sono diversi modi per acquistare Cili.

C'è una differenza tra Membri e Clienti che consiste nello sconto di Euro 27,00 per Cili Swish e Cili Ageless ed uno sconto di Euro 10,00 per gli Spray, o addirittura gli Spray possono essere ricevuti in OMAGGIO.
Per l'iscrizione come Cliente e per l'iscrizione come Membro non ci sono vincoli di acquisto e nessun obbligo.
Il costo dell'iscrizione è di 39,95 $ annui, questi 39,95 $ vengono rimborsati immediatamente da Cili By Design con 2 Spray in OMAGGIO pari a 40,00 $.
CLICCA QUI

Se hai deciso di iscriverti come Membro CLICCA QUI
Quando sei in Cili non andare su Shop/Negozio ma su JOIN/GIUNTURA.

Se hai deciso di iscriverti come Cliente CLICCA QUI e registrati in Cili.

Esiste una terza possibilità, se non vuoi registrarti in Cili puoi acquistarlo direttamente online come cliente da Integrazione Consapevole CLICCA QUI