Brunetta fa tremare i diritti

Brunetta fa tremare i diritti

Brunetta fa tremare i diritti

Un’idea che richiama il controverso sistema di credito sociale cinese sta facendo discutere l’Italia.

Renato Brunetta, intervenendo in Campidoglio durante un incontro sulla qualità della vita e i servizi pubblici a Roma, ha avanzato una proposta destinata a sollevare polemiche: l’introduzione di un sistema di premi e punizioni per i cittadini, monitorato attraverso app e basato su un modello di “partecipazione e premialità”.

“Premi e Punizioni per i Cittadini-Clienti”

“Si potrebbe ragionare in termini di partecipazione e premialità rispetto ai cittadini clienti”, ha dichiarato Brunetta. L’idea prevede un sistema in cui il comportamento dei cittadini nell’utilizzo dei servizi pubblici urbani – come trasporti, gestione dei rifiuti o consumo energetico – venga monitorato e valutato.

“Un coinvolgimento partecipativo alla gestione ottimale dei servizi… come? PREMI E PUNIZIONI”, ha aggiunto.

Secondo Brunetta, questa misura incentiverebbe una gestione più efficiente della città, premiando i cittadini “virtuosi” e penalizzando chi non rispetta determinate regole. Tuttavia, la proposta richiama fortemente il modello cinese di credito sociale, in cui il comportamento dei cittadini è costantemente monitorato e incide sull’accesso a diritti fondamentali come trasporti, lavoro e sanità.

Rischio di Discriminazione e Controllo Sociale

L’idea di Brunetta ha scatenato un’ondata di critiche, con molti che sottolineano il rischio di violare principi fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana. “La nostra Carta costituzionale garantisce pari dignità sociale e uguaglianza davanti alla legge”, hanno ricordato diversi osservatori, evidenziando che un sistema del genere rischierebbe di creare cittadini di serie A e serie B.

Inoltre, il controllo attraverso app solleva pesanti interrogativi sulla tutela della privacy e sulla libertà individuale. “Monitorare i cittadini attraverso un’app equivale a trasformare la partecipazione civile in un grande fratello digitale”, ha commentato un esperto di diritti digitali.

“Chi decide quali comportamenti sono virtuosi e quali no? E chi garantisce che il sistema non venga usato per discriminare o punire chi esprime dissenso?”, si chiedono in molti.

Una Deriva Pericolosa per l’Italia

L’introduzione di un modello simile a quello cinese in Italia rappresenterebbe un cambio di paradigma radicale nel rapporto tra cittadini e istituzioni. La transizione da una democrazia partecipativa a una società controllata da algoritmi e app solleva dubbi non solo etici, ma anche politici.

La proposta di Brunetta pone un interrogativo cruciale: fino a che punto siamo disposti a sacrificare libertà e diritti fondamentali in nome dell’efficienza?Mentre le città si evolvono e si digitalizzano, il rischio di una deriva verso sistemi di controllo totalitari diventa sempre più concreto.

Se il sistema di credito sociale dovesse trovare spazio in Italia, ci troveremmo davanti a una trasformazione senza precedenti nella nostra società: una realtà in cui i diritti non sono più garantiti, ma meritati.

 

Tratto da: https://t.me/FLN_RM_3/439729

Annuncio

Circa l'autore

Sponsor

Categorie

Articoli più letti

Sponsor

OMV – Organizzazione Mondiale per la Vita

Sponsor

Commissione Medico Scientifica Indipendente

Archivio

Oltre.tv

Sponsor

Mananera.it

Il sito Mananera.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può dunque essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001. Le immagini pubblicate sono tutte tratte da internet: qualora violassero diritti d’autore, lo si comunichi cliccando qui, provvederemo alla loro immediata rimozione. Scriveteci per segnalare eventuali errori che correggeremo prontamente.

Sponsor

Sponsor

Sponsor

Sponsor

RSS Mananera Feed

  • April 15, 2025 Aprile 15, 2025
    L'articolo April 15, 2025 proviene da Mananera.
    Redazione Mananera
  • February 24, 2025 Febbraio 24, 2025
    L'articolo February 24, 2025 proviene da Mananera.
    Redazione Mananera
  • February 22, 2025 Febbraio 22, 2025
    L'articolo February 22, 2025 proviene da Mananera.
    Redazione Mananera
  • I sette strati del corpo aurico Febbraio 21, 2025
    I sette strati del corpo aurico     il meraviglioso viaggio della consapevolezza Pensavi bastasse una dieta sana e qualche esercizio di stretching? Che illusione! Siediti comodo/a, perché hai sette corpi da sistemare. Sì, sette! E no, non ne puoi saltare nemmeno uno, neanche se “non ci credi” Te li spiego a grandi linee così […]
    Redazione Mananera
  • February 21, 2025 Febbraio 21, 2025
    L'articolo February 21, 2025 proviene da Mananera.
    Redazione Mananera

Pin It on Pinterest

Share This
Scopri offerte straordinarie!
Clicca qui per esplorare l'articolo più venduto su Temu e richiedere il pacchetto di buoni di 100€.
Ottieni sconti imbattibili ovunque e in qualsiasi momento.

Non esitare di più: agisci subito e risparmia alla grande!



Acquista Cili

Ci sono diversi modi per acquistare Cili.

C'è una differenza tra Membri e Clienti che consiste nello sconto di Euro 27,00 per Cili Swish e Cili Ageless ed uno sconto di Euro 10,00 per gli Spray, o addirittura gli Spray possono essere ricevuti in OMAGGIO.
Per l'iscrizione come Cliente e per l'iscrizione come Membro non ci sono vincoli di acquisto e nessun obbligo.
Il costo dell'iscrizione è di 39,95 $ annui, questi 39,95 $ vengono rimborsati immediatamente da Cili By Design con 2 Spray in OMAGGIO pari a 40,00 $.
CLICCA QUI

Se hai deciso di iscriverti come Membro CLICCA QUI
Quando sei in Cili non andare su Shop/Negozio ma su JOIN/GIUNTURA.

Se hai deciso di iscriverti come Cliente CLICCA QUI e registrati in Cili.

Esiste una terza possibilità, se non vuoi registrarti in Cili puoi acquistarlo direttamente online come cliente da Integrazione Consapevole CLICCA QUI